I cd. “Panama Papers”, i documenti diffusi su un network di 214 mila società off-shore con sede a Panama, riaccendono il dibattito, già attuale, sui paradisi fiscali e sull’efficacia degli strumenti a disposizione delle Amministrazioni fiscali per il contrasto all’elusione…
La comunicazione della Commissione europea COM(2016)198/2, che contiene la proposta di modifica della direttiva n. 2013/34/UE “as regards disclosure of income tax information by certain undertakings and branches”, si inserisce nel quadro degli interventi dell’Unione Europea diretti a contrastare le…
Published in: TP Week
The 2015 Stability Law introduced in Italy a new patent box regime for incomes deriving from the use of specific categories of intangibles.The regime, applicable as of tax year 2015, may be adopted by entities earning…
Published in: IAFEI Quarterly 32nd Issue, April 2016
Some are of the view that we are witnessing a paradigm shift, others maintain that we are merely on the threshold of much more complex times embedded with an increased compliance burden.With…
Autori: Piergiorgio Valente, Ivo Caraccioli e Gianluca Campana
Prestanomi, soggetti interposti (reali o fittizi), titolari effettivi o apparenti, fiduciari e trust, travestimenti negoziali, “contratti in maschera” e “teste di legno”. Sono questi i temi studiati nell’ambito dei meccanismi antiabuso previsti…
Questo sito utilizza cookie per garantire la funzionalità del sito e per l’analisi delle prestazioni. Continuando a navigare questo sito, accetti tale utilizzo.OkPrivacy policy