Social Media & Events
GLOBAL CONFERENCE TOKYO
La Global Conference di Tokyo, ad ottobre 2024, affronterà una serie di temi cruciali per i professionisti del settore legale e tributario. Questa conferenza riunirà esperti da tutto il mondo per discutere delle ultime tendenze e sfide nel campo del diritto tributario internazionale.
Maggiori Informazioni
EMEA Tax & Legal Conference - MADRID
Dal 24 al 26 giugno 2024 a Madrid, si riuniranno professionisti del settore fiscale e legale provenienti da tutta l'area EMEA. L'evento offrirà sessioni di approfondimento, workshop e opportunità di networking per discutere delle ultime novità e tendenze del settore. traduci i ninglese
Highlights
Milano - 25 ottobre 2023
XII FORUM ONE FISCALE – La delega fiscale, la sfida del fisco equo e della certezza del diritto. “Tavolo tecnico – Il fisco e la digitalizzazione”.
Class cnbc - 02 ottobre 2023
“Italia tra manovra in deficit e riforma fiscale. Le prospettive delle imprese”.
Tassazione e fiscalità internazionale, confronto governo e sistema produttivo.
News
Aiuti di Stato e ruling: quali sono le implicazioni del caso Apple deciso dalla Corte di Giustizia UE
Nel settembre 2024, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza storica riguardante il caso Apple e
Italian TP documentation rules: country file to be prepared in Italian
L’articolo analizza le nuove normative italiane sulla documentazione di transfer pricing, specificando che il Country File deve essere redatto in
Convenzione tributaria ONU: un passo avanti nelle sfide internazionali sulla cooperazione fiscale
6 Settembre, 2024 La Convenzione tributaria dell’ONU rappresenta un passo significativo nelle sfide della cooperazione fiscale internazionale. Questo accordo mira
Tre Candidature agli ITR Awards per il 2024!
Crowe Valente/Valente Associati GEB Partners Awards Nomination Siamo lieti di annunciare che Crowe Valente/Valente Associati GEB Partners è stata selezionata
Italian Supreme Court accepts selection of loss-making comparables in TP
C’è un nuovo articolo su International Tax Review che non puoi perdere: la Corte Suprema Italiana ha appena accettato l’uso