
Imposta minima nazionale e fiscalità internazionale – l’Italia tra adeguamento normativo e implicazioni operative
Con il D.Lgs. n. 209/2023 e il Decreto attuativo del 1° luglio 2024, l’Italia introduce la Qualified Domestic Minimum Top-Up Tax (QDMTT), in linea con le GloBE Rules dell’OCSE e la Direttiva UE 2022/2523.
La misura mira a garantire una tassazione effettiva minima del 15% per i gruppi multinazionali e nazionali con ricavi oltre i 750 milioni di euro. La QDMTT consente all’Italia di mantenere il diritto impositivo su utili generati nel Paese, evitando riallocazioni verso altre giurisdizioni.
Il nuovo sistema implica obblighi dichiarativi, calcolo dell’Effective Tax Rate e rispetto di criteri contabili internazionali. Le imprese interessate dovranno rivedere strategie fiscali e strutture operative.