L’impresa multinazionale si alimenta di spazi economici grigi (senza il colore della politica), lisci (senza le striature del diritto) e indistinti (senza le sfumature di luogo). Essa “vive” in un unico sistema economico (globale a livello planetario) con pluralità di ordinamenti giuridici…
Un Italiano alla guida della Confédération Fiscale Européenne (CFE), l’associazione internazionale fondata nel 1959 che rappresenta oltre 180 mila consulenti fiscali appartenenti a 26 Paesi europei. Nel biennio 2017-19, infatti, l’ente sarà presieduto da Piergiorgio Valente, già Presidente del Comitato…
Con l’avvio dell’implementazione delle misure BEPS è iniziata l’attività che dovrebbe portare alla riscrittura delle regole di fiscalità internazionale del ventunesimo secolo.Le misure BEPS devono essere attuate sia a livello dell’ordinamento interno, sia sul piano internazionale convenzionale, in modo coordinato…
Lo sviluppo di relazioni tra Amministrazione finanziaria e contribuente, improntate alla trasparenza e alla cooperazione leale, non può prescindere dalla definizione di regole chiare e certe, le quali dovrebbero essere “messe a punto” nel contesto di uno “Statuto europeo del…
Questo sito utilizza cookie per garantire la funzionalità del sito e per l’analisi delle prestazioni. Continuando a navigare questo sito, accetti tale utilizzo.OkPrivacy policy