Navigare nella trasformazione fiscale: dalla Conformità alla Competitività.
Il 27 marzo 2025 Piergiorgio Valente, Presidente della Confederazione Fiscale Europea (CFE) e Chairman della GTAP Global Tax Advisers Platform, ha preso parte come Moderatore al CFE Tax Advisers Europe Forum 2025, per una giornata di approfondimenti, discussioni stimolanti e networking. Il tema di quest’anno si concentra sulla trasformazione fiscale globale, affrontando gli ultimi sviluppi in materia di compliance, competitività e futuro della tassazione.
Argomenti trattati:
🔹 Panel 1: la Corte ha esaminato se i recenti sviluppi negli Stati Uniti e in diversi Stati membri dell’UE possano gettare le basi per importanti modifiche alle norme globali in materia di imposizione minima (secondo pilastro). La discussione ha riflettuto su come questi cambiamenti nazionali potrebbero innescare uno slancio più ampio a livello internazionale
🔹 Panel 2: si è affrontato il tema del privilegio legale e dell’applicazione della DAC6 dopo le decisioni della CGUE, con Karl Croonenborghs che ha notato potenziali sforzi di consolidamento in una futura DAC10 e Isabelle Richelle Graulich che ha sollevato preoccupazioni in merito al “legal privilege shopping”
🔹 Panel 3: Prezzi di trasferimento e IVA – Esplorazione della loro complessa interazione con i migliori professionisti di Loyens & Loeff e Crowe Valente.
🔹 Panel 4: Tassazione per un futuro digitale ed ecologico – Discussione sul ruolo dell’IA, della digitalizzazione e della sostenibilità nella tassazione, con approfondimenti da parte del mondo accademico, dei leader del settore e dei responsabili politici.
Il Forum ha inoltre affrontato il tema dei prezzi di trasferimento e delle complessità associate all’IVA, nonché della fiscalità per un’economia digitale e verde, con particolare attenzione alle informazioni attuabili e alla semplificazione.
Moderatori
Presidente della CFE, Piergiorgio Valente
Direttore della CFE, Aleksandar Ivanovski
Presidente della Commissione Fiscale della CFE, jeremy woolf
Vice-Presidente, Petra Pospisilova.