
Apple e aiuti di Stato: la Corte UE conferma la decisione della Commissione Europea
Con la sentenza del 10 settembre 2024, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha posto fine al lungo contenzioso tra la Commissione Europea e il gruppo Apple, confermando che i ruling fiscali concessi dall’Irlanda tra il 1991 e il 2014 hanno determinato in favore del gruppo vantaggi fiscali qualificabili come aiuti di Stato incompatibili con il mercato interno.
Apple, pertanto, dovrà restituire allo Stato irlandese 13 miliardi di euro. La Corte ha evidenziato che il trattamento fiscale accordato alle filiali irlandesi del gruppo ha violato il principio di libera concorrenza, creando una distorsione del mercato interno. Questa storica pronuncia rafforza il controllo sugli accordi fiscali tra Stati e multinazionali e segna una tappa importante nella lotta alla fiscalità aggressiva in Europa.