14.30 Registrazione presenti
14.45 Saluti
Dott. MAURIZIO FATTACCIO
Presidente della Fondazione Telos – Centro Studi dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma
Avv. FRANCESCO MARIA SAMPERI
Presidente d’ Onore e Presidente della Delegazione di Roma e Lazio dell’ Unione Avvocati Europei
15.00 Il falso in bilancio e la marcia del gambero. Il difficile rapporto tra economia e diritto
Prof. ASTOLFO DI AMATO
già Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Napoli Federico II
15.30 La delega di funzioni nei reati societari e tributari
Dott. PASQUALE FIMIANI
Sostituto Procuratore Generale presso la Corte Suprema di Cassazione
16.00 La nozione di fatti materiali
Prof. ALESSANDRO TRAVERSI
Avvocato in Firenze – Docente di Diritto Penale Tributario presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza
16.30-16.45 Coffe break
16.45 I fatti materiali penalmente rilevanti ed i bilanci d’esercizio e consolidato
Prof. MATTEO CARATOZZOLO
Dottore Commercialista. Membro del Consiglio di Gestione dell’O.I.C. – Organismo Italiano di Contabilità. Presidente della Commissione per i Principi Contabili dell’ODCEC di Roma.
17.10 Rapporti tra falso in bilancio e D.Lgs. 231
Avv. SERENA SILVESTRI
Avvocato in Roma - Name Partner STUDIO LEGALE SILVESTRI
17.30 Falso in bilancio. Illeciti tributari penali ed amministrativi: analogie e differenze tra il D.Lgs. 74 del 2000 (come modificato) ed i D.Lgs. 471 e 472 del 1997
Avv. BENEDETTO SANTACROCE
Avvocato in Roma – Docente a contratto di Diritto doganale presso l’ Università Cusano di Roma
17.55 Falso in bilancio: il punto di vista delle imprese
Dott. MARCO CERU’
CFO IPZS – istituto poligrafico zecca dello Stato
18.15 Prospettive evolutive
Prof. IVO CARACCIOLI
Presidente del Centro di Diritto Penale Tributario – già Ordinario di Diritto Penale nell’Università di Torino
Moderatore:
Dott. Avv. Sandro Lattanzi
Avvocato e Dottore Commercialista. Membro del Centro Di Diritto Penale Tributario. Presidente della Commissione per lo studio del Diritto Tributario dell’ Unione Avvocati Europei
18.35 Tavola rotonda. Domande e risposte
19.00 Fine lavori
Scarica la locandina qui